Il blog della Prevenzione

A Natale sostieni la prevenzione regalando i Gianduiotti e i Panettoncini della tradizione piemontese

Anche quest’anno l’associazione ti propone, con una piccola offerta,  un’ottima idea per i regali da mettere sotto l’albero! Sono i Gianduiotti e i mini Panettoni della tradizione piemontese, due specialità che sapranno regalare momenti di piacevole bontà durante le feste. Oltre al significato del dono rappresentano qualcosa di molto più importante: sostenere l’attività dell’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori ODV I Gianduiotti sono in versione “mini” oppure “misti” ovvero in diversi gusti per accontentare grandi e piccini, e sono racchiusi in sacchetti da 200 grammi. La donazione è di 7,00 € a sacchetto. E poi ci sono

CONTINUA A LEGGERE

La prevenzione è una alleata anche dopo i 65 anni

Qual è il segreto per invecchiare bene e in salute? Questo capitolo è dedicato ai nostri anziani che, molto spesso, sono alle prese con malattie multifattoriali e complesse che vanno ad intaccare la stagione della “terza età”. L’Oncologa Rosella Spadi del COES – Centro Oncologico Ematologico Subalpino della Città della Salute e della Scienza di Torino e Segretaria regionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) spiega il ruolo importante della prevenzione anche dopo i 65 anni.  Dottoressa, la prevenzione dei tumori è importante a tutte le età? Assolutamente sì! Dobbiamo infatti considerare che il rischio reale di ciascuna persona di ammalarsi è

CONTINUA A LEGGERE

Il bambino è fatto per muoversi! Tutti i benefici dell’attività motoria

La chinesiologia risulta importante per i bambini perché rappresenta la vera prevenzione. Il bambino approcciandosi all’attività sportiva rende il suo fisico più forte, lo prepara a superare svariate situazioni, a partire dalle più banali come ad esempio le classiche influenze. L’attività sportiva rafforza il sistema immunitario, l’apparato muscolo scheletrico, aiuta la costruzione della personalità, essendo lo sport un modo per mettersi alla prova. I benefici sono evidenti a livello di salute fisica e mentale. I bambini, ovviamente, raggiunta l’età dei 6 anni iniziano a frequentare la scuola. A scuola le ore di movimento sono ridotte, si sfruttano gli intervalli o le due

CONTINUA A LEGGERE

Ecco i 12 modi per ridurre il rischio di cancro, consultabili nel “Codice Europeo contro il tumore”

I tumori sono responsabili del 22% di disabilità e di morti premature e possono essere prevenuti nel 53% dei casi se si seguissero le 12 semplici regole del Codice europeo contro il cancro. Da fine marzo 2018, in 1600 farmacie e 4000 ambulatori e studi dei medici del Piemonte sono presenti scatolette colorate (assomigliano a quelle dei farmaci!) ma all’interno conservano solo il cosiddetto “bugiardino” con 12 semplici indicazioni per migliorare le abitudini di vita e ridurre il rischio di diffusione dei tumori. A partire dalla giovane età. Lo pseudo farmaco si chiama Prevenill. Ecco le prime sei raccomandazioni: non fumare,

CONTINUA A LEGGERE

“Ciao Sù”, sport e solidarietà al Palaruffini di Torino, il 22 settembre con l’Associazione Prevenzione Tumori

Ritorna “Ciao Sù!”, il 9° memorial Susanna Nora, in programma domenica 22 settembre al Paraffini di Torino. Sport, solidarietà e divertimento saranno i protagonisti per ricordare Susanna Nora. L’ Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte Onlus insieme al “Comitato Ciao Sù” trascorrerà anche quest’anno una giornata di sport e di solidarietà indimenticabile.  Grazie alle generosità dei torinesi, infatti, anche in questa edizione l’Associazione Prevenzione Tumori potrà raccogliere offerte per sostenere le attività di prevenzione contro i tumori. La manifestazione ha dunque un triplice scopo: ricordare l’amica Susanna, promuovere la pallacanestro femminile torinese e devolvere quanto raccolto tramite offerte volontarie all’Associazione per la Prevenzione

CONTINUA A LEGGERE

Buone vacanze! Le prenotazioni riapriranno il 4 Settembre

Anche per l’Associazione Prevenzione Tumori è quasi giunta la pausa estiva.  Ci saremo fino a venerdì 9 Agosto.   Le prenotazioni per il mese di Ottobre riapriranno mercoledì 4 Settembre.   Nel frattempo seguiteci anche su INSTAGRAM “Prevenzione tumori Piemonte” e su FACEBOOK “Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte ONLUS. Buone vacanze!

CONTINUA A LEGGERE

Il sole è amico della pelle, ma attenzione alle scottature!

Il melanoma è il più aggressivo e temuto tumore della pelle, con un’incidenza più che raddoppiata negli ultimi 30 anni: in Italia sono oltre 100.000 le persone colpite e 10.000 i nuovi casi ogni anno. L’esposizione ai raggi UV del sole e delle fonti artificiali è il principale fattore di rischio. Il melanoma sta diventando sempre più frequente tra i giovani adulti di 20-30 anni e rappresenta il terzo tumore per incidenza sotto i 30 anni in tutti e due i sessi, nel maschio dopo tiroide e testicolo, nella donna dopo mammella e tiroide. In Italia un bambino su 4 ha

CONTINUA A LEGGERE

Per un 2020 a tutta Prevenzione. Diventa Socio e prenota la tua visita!

Presso l’Associazione per la Prevenzione e la cura dei tumori in Piemonte Onlus è possibile prenotare visite di prevenzione dei tumori di CUTE, APPARATO URINARIO, APPARATO UROGENITALE MASCHILE, APPARATO RESPIRATORIO, CAVO ORALE – NASO GOLA LARINGE, COLON RETTO e visite di prevenzione primaria con Nutrizionista e Chinesiologo. PER PRENOTARE le visite di controllo E’ NECESSARIO ASSOCIARSI: la quota associativa, di 20 euro e di durata annuale, si può versare tramite c/c 25995101 intestato all’Associazione, attraverso: BONIFICO BANCARIO  UNICREDIT BANCA IBAN IT84V0200801046000004095397 (Ag. San Maurizio, c.so San Maurizio 42/c, Torino) BANCA PROSSIMA IBAN IT09W0306909606100000115932 oppure CARTA PREPAGATA andando sul nostro sito internet www.prevenzionetumori.org alla voce

CONTINUA A LEGGERE

Dai una mano a chi ti dà una mano. Sostieni la Prevenzione con il tuo 5×1000

Anche quest’anno con il tuo 5 x 1000 (codice fiscale 97511870012) puoi sostenere l’attività di Prevenzione dell’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte – ODV, rappresentata principalmente dalle visite di controllo preventivo che l’associazione, con i suoi medici, eroga negli ospedali di Torino e Provincia. Le donazioni, provenienti dal 5 x 1000 e dai fondi raccolti grazie alle iniziative e alla generosità di chi ci segue da 35 anni, vengono impiegati per garantire visite di prevenzione dei tumori di cute, cavo orale – naso gola laringe, colon retto, apparato urinario, apparato urogenitale maschile, apparato respiratorio – AL MOMENTO SOSPESE A

CONTINUA A LEGGERE

La Carta dei Valori dell’Informazione e della Comunicazione in Sanità

Recentemente la Rete Oncologica del Piemonte e Valle D’Aosta ha posto l’attenzione per la salute della persona nell’era dei social mediapresentando la Carta dei Valori dell’Informazione e della  Comunicazione in Sanità, elaborata dai referenti della comunicazione e della “Bussola dei valori” della Rete Oncologica e dagli Ordini professionali degli assistenti sociali, farmacisti, giornalisti, infermieri, medici e odontoiatri e psicologi. In occasione dellaseconda giornata della “Bussola dei Valori”e, nell’ambito dei “Progetti per l’attuazione della Bussola dei Valori”, la Rete Oncologica ha deciso di puntare nel 2019 su informazione e comunicazione avendo ben chiaro il ruolo strategico trasversale a tutte le professioni che hanno anche

CONTINUA A LEGGERE
LOGO_PREVENZIONE_ORIZZONTALE_2023