Il blog della Prevenzione

Il sole è amico della pelle, ma attenzione alle scottature!

Il melanoma è il più aggressivo e temuto tumore della pelle, con un’incidenza più che raddoppiata negli ultimi 30 anni: in Italia sono oltre 100.000 le persone colpite e 10.000 i nuovi casi ogni anno. L’esposizione ai raggi UV del sole e delle fonti artificiali è il principale fattore di rischio. Il melanoma sta diventando sempre più frequente tra i giovani adulti di 20-30 anni e rappresenta il terzo tumore per incidenza sotto i 30 anni in tutti e due i sessi, nel maschio dopo tiroide e testicolo, nella donna dopo mammella e tiroide. In Italia un bambino su 4 ha

CONTINUA A LEGGERE

Occhio alle scottature! Melanoma: ecco come proteggere la pelle di tutta la famiglia

I tumori della pelle risultano tra i più diffusi in assoluto. In Italia i dati dell’Associazione italiana registri tumori (Airt) stimano il melanoma in circa 13 casi ogni 100mila persone e dicono di 3.150 nuovi casi ogni anno tra gli uomini e 2.850 tra le donne. A livello nazionale, il Piemonte è la prima regione italiana per incidenza di nuovi casi. Torino vanta l’amaro primato della città che in un anno registra il maggior numero di melanomi.

CONTINUA A LEGGERE
LOGO_PREVENZIONE_ORIZZONTALE_2023